Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
DOLCETTI ALLE MELE
Informativa sulla Privacy
Ingredienti
4 mele stark rosse
1 limone
100 gr farina manitoba
60gr zucchero
30 gr burro
2 uova + 4 albumi
100 ml latte
15 gr miele d’acacia
1 bustina vanillina
½ bustina lievito
VARIANTI E CONSIGLI
Questi flan sono ottimali anche senza frutta, magari con qualche topping per accompagnarlo, al caramello o al cioccolato. Al palato sono soffici e si sciolgono subito. Sono delicati e gustosissimi, il tutto in una ricetta semplice.
PROCEDIMENTO
Tagliate a piccoli cubetti le mele e cospargetevi sopra il succo di limone e il miele d’acacia. Fate cuocere a fuoco lento, fino a quando la mela non avrà ceduto abbastanza liquidi, oppure potete usare il forno a microonde per 4 minuti a 800 watt.
In una ciotola, lavoriamo con le fruste elettriche per alcuni minuti le uova assieme allo zucchero, fino a quando otterremo un composto spumoso e chiaro, successivamente incorporeremo la farina e a seguire il burro fuso mescolato al latte freddo, oltre alla bustina di vanillina e al lievito.
A parte sbattiamo gli albumi a neve aggiungendo un cucchiaio di succo di limone filtrato, saranno pronte quando la consistenza sarà compatta e se capovolgiamo la ciotola, il composto non cade.
Incorporiamo le chiare a neve all’impasto facendo attenzione a non smontare il tutto mescolando con una spatola dall’alto verso il basso.
Prendiamo gli stampi per muffin e versiamo sul fondo i cubetti di mela e sopra copriamo con 2-3 cucchiai del nostro composto.
Cuociamo a 180°C per 25 minuti. Lasciamoli raffreddare prima di cospargerli con lo zucchero a velo.
SEZIONE GUIDATA
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy