Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
IL FARRO
Informativa sulla Privacy
Il farro è un cereale che è stato alla base della dieta di molte popolazioni del Mediterraneo da tempi antichi, tale coltivazione andò quasi perduta a fronte degli altri cereali che hanno una resa maggiore, tuttavia negli ultimi anni è ripresa prepotentemente la coltivazione del farro e alcune città d’Italia ne hanno fatto la loro bandiera come il comune di Abbateggio, in provincia di Pescara questo cerale resiste alle basse temperature ed è adatto alle coltivazioni in terreni non molto fertili.
In oltre il farro è ricco di fibre e un basso contenuto di calorie. Il farro si differenzia per dimensioni: piccolo (coltivazione in Turchia), medio (coltivazione in Italia) e grande (coltivazione attorno al Mar Caspio).
Successivamente alla raccolta del farro, avviene l’operazione di pulitura del chicco attraverso la brillatura, dove sono asportati la buccia e la crusca, oppure può subire altre trasformazioni a seconda della richiesta del mercato, come la farina di farro, piuttosto che il farro soffiato (ricavato attraverso una forte pressione).
100 gr di farro corrispondono a 330 Kcal, oltre Sali minerali come fosforo, calcio, magnesio e ferro. Inoltre contiene le vitamine del gruppo A e B, contiene un alto valore di proteine e fibre, queste ultime sono un aiuto per regolarizzare l’intestino, ottimo rimedio contro la stitichezza.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy