Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
LA MELANZANA
Informativa sulla Privacy
La Melanzana è una pianta originaria dell'India, ed è un ortaggio che si coglie solo nel periodo estivo. La melanzana non può essere mangiata cruda, in quanto al suo interno si trova una sostanza tossica per l'uomo: la Solanina. Sui banche ortofrutticoli sono presenti diverse tipologie di Melanzana, quella tonda, allungata oppure ovale.
La melanzana è costituita per la sua quasi interezza da acqua, mentre il residuo è formato da fibre, proteine e carboidrati. La Melanzana è un ortaggio depurativo per l'organiscmo, grazie alla sua grande quantità di acqua, aiuta a secernere la bile, facendo diminuire così il colesterolo cattivo Le melanzana è un ortaggio spugnoso, essa è di fatti una spugna che assorbe i liquidi, difatti è composta dal 90% di acqua, ed è per questa ragione che è molto utilizzata nelle diete, soprattutto per chi soffre di ritenzione idrica.
Al suo interno sono racchiusi molti sali minerali come il potassio, il ferro, il rame, il sodio; oltre alla vitamina del gruppo B, A e C.
Per togliere il gusto amaro della Melanzana, bisogna cospargere le fette con del sale grosso, ed attendere un'oretta affinchè dal corpo spugnoso della melanzana, inizia a sgorgare l'acqua salata. Una volta acquistata la Melanzana la si uò conservare in frigo per più di una settimana, facendo attenzione a non staccare il picciolo verde
100 gr di melanzana corrispondono a 16 Kcal.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy